Responsabili scientifici: Prof. Alessandro de Sire e Prof. Antonio Ammendolia
Sede: Aula Magna, Azienda Ospedaliero Universitaria Mater Domini, Via Tommaso Campanella, 115
8.30-9.00
Registrazione dei partecipanti
9.00-9.15
Saluti istituzionali
Giovambattista De Sarro – Magnifico Rettore dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro
Giuseppe Giuliano – Commissario Straordinario dell’AOU “Mater Domini” di Catanzaro
9.15-9.30
Presentazione del corso
Alessandro De Sire e Antonio Ammendolia
9.30-10.30
Definizione, screening e diagnosi dell’osteoporosi
Alessandro De Sire
10.30-11.30
Ruolo della riabilitazione nei pazienti con fratture di femore
Antonio Ammendolia
11.30-12.00
Coffee break
12.00-13.00
Terapia farmacologica dell’osteoporosi
Alessandro De Sire
13.00-14.00
Management dell’ipovitaminosi D e utilizzo del Nota 96
Alessandro De Sire
14.00-14.15
Take home messages, chiusura dei lavori e compilazione questionari ECM
Alessandro De Sire e Antonio Ammendolia
INFORMAZIONI
Il Corso è stato accreditato ottenendo n. 5 crediti ECM (ID ECM 325474)
Il corso è rivolto ad un numero complessivo di 50 partecipanti MEDICO CHIRURGO con Specializzazione in:
Prenotazione:
Il Corso è a numero chiuso è quindi obbligatoria la prenotazione.
Le prenotazioni dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa CSC Marketing &
Communication entro e non oltre 06 Settembre 2021 compilando il form di registrazione.
L’assegnazione dei posti disponibili avverrà cronologicamente in base alla data di arrivo delle
schede prenotazione.
La disdetta dovrà pervenire, esclusivamente via fax o via mail, alla Segreteria Organizzativa entro
e non oltre il 06 Settembre 2021.
Attestato ECM
L’attesto ECM verrà inviato via mail a tutti i partecipanti che ne avranno diritto dopo 90 gg. dalla conclusione dell’evento all’indirizzo e-mail riportato sulla scheda anagrafica consegnata alla Segreteria Organizzativa.
La mancata compilazione o consegna della scheda anagrafica e del questionario non darà diritto ai
crediti ECM ma solo all’attestato di partecipazione
Invia il modulo di registrazione
Hotel Santa Lucia Corigliano Calabro (Cs)
PROGRAMMA
Ore 8:30 Registrazione dei partecipanti
Ore 9:00 Saluti autorità
Introduzione al convegno Dr.ssa Anna Milieni
I Sessione
Moderano Dr.ssa Daniela Geranio, Dr. Giuseppe Sirianni
Ore 9:30 La nuova Nota 96
Dr. ssa Anna Milieni
Ore 10:00 La diagnosi differenziale di laboratorio delle osteopatie metaboliche/n. 1 Caso clinicO
Prof. Alfredo Nardi
Ore 11.00 Discussione interattiva
Ore 11:30 Coffè break
II Sessione
Moderano Dr. ssa Anna Milieni, Dr. Alfredo Nardi
Ore 11:45 Inibitori dell’aromatasi ed osteoporosi
Dr.ssa Anna Milieni
Ore 12.15 Quando e come trattare il paziente oncologico osteoporotico
Dr.ssa Tullia Prantera
Ore 13.00 Prevenzione e Nota 79
Dr. Giuseppe Sirianni
Ore 13:45 Discussione plenaria
Ore 14.00 Light-lunch
Ore 14:45 Casi clinici
Prof. Alfredo Nardi
Ore 16.15 Tavola Rotonda: Focus sui temi trattati
Conduce Dr.ssa Matilde Cesaro
Dr.ssa Anna Milieni, Prof. Alfredo Nardi, Dr.ssa Tullia Prantera, Dr. Giuseppe Sirianni
Ore 17.00 Compilazione dei questionari ECM e chiusura dei lavori
FACULTY
Cesaro Matilde
Psicologa – Esperta di scrittura auto-biografica e storytelling aziendale
Geranio Daniela
Medicina Fisica e Riabilitativa ASP Cosenza
Milieni Anna
U.O. Rieducazione e Recupero Funzionale Distretto Ionio Nord – ASP Cosenza
NARDI Alfredo
Già Responsabile SOS Dpt Patologia Osteoarticolare – Azienda Sanitaria ULSS 18 – ROVIGO
PRANTERA Tullia
Direttore UOC Oncologia P.O. San Giovanni di Dio – Crotone
SIRIANNI Giuseppe
Coordinatore regionale GIBIS
INFORMAZIONI
Educazione Continua in Medicina:
Il convegno è stato accreditato ai fini ECM ottenendo n. 7 crediti (ID ECM 291834)
Professioni e discipline accreditate ECM
Il corso è rivolto ad un numero complessivo di 70 partecipanti:
– MEDICO CHIRURGO
(ENDOCRINOLOGIA, GERIATRIA, MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA,
Med. IINTERNA, MMG, ONCOLOGIA, ORTOPEDIA, REUMATOLOGIA)
– FARMACISTA (Farmacia territoriale, Farmacia Ospedaliera)
– FISIOTERAPISTA
– INFERMIERE
Prenotazione:Il Corso è gratuito ma a numero chiuso è quindi obbligatoria la prenotazione.
Le prenotazioni dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa CSC Marketing & Communication entro e non oltre 18 Settembre 2021, compilando on line il form di registrazione (MENU>REGISTRAZIONE).
L’assegnazione dei posti disponibili avverrà cronologicamente in base alla data di arrivo delle schede prenotazione.
La disdetta dovrà pervenire, esclusivamente via fax o via mail, alla Segreteria Organizzativa entro e non oltre il 18 Settembre 2021
Attestato ECM
L’attesto ECM verrà inviato via mail a tutti i partecipanti che ne avranno diritto dopo 90 gg. dalla conclusione dell’evento all’indirizzo e-mail riportato sulla scheda anagrafica consegnata alla Segreteria Organizzativa.
La mancata compilazione o consegna della scheda anagrafica e del questionario non darà diritto ai crediti ECM ma solo all’attestato di partecipazione
PROVIDER:
IDEAS Group Srl – Firenze ID 352
RESPONSABILE SCIENTIFICA
Dr.ssa Anna Milieni
SPONSOR
ABIOGEN
AMGEN
BRUNO FARMACEUTICI
CHIESI FARMACEUTICI
NATURAL BRADEL
ROMANO
BOARD SCIENTIFICO
Paola CIANFRONE, Agata MOLLICA, Vincenzo PANUCCIO
PROGRAMMA
14:30 Introduzione al webinar da parte del Board Scientifico
14:35-15:05 The ‘PD first’ in Hong Kong , the organization, the advantages, criticism and solutions
Professor Sydney TANG
15:05-15.30 Orthostatic Hypotension in PD patients: a new cardiovascular risk factor?
Dr. Vincenzo Panuccio, Rocco Tripepi
Ore 15:30 – Predialisi e reclutamento dei pazienti
Relazione sull’argomento
Dr.ssa Teresa Mauro
Caso Clinico Dr.ssa Agata Mollica
Ore 16:10 – Infezioni difficili peritoneali e da exit-site
Relazione sull’argomento – Dr.ssa Rosalia Boito
Caso Clinico – Dr.ssa Paola Cianfrone
Ore 16:50 – Controllo da remoto
Relazione sull’argomento – Dr. Domenico Tramontana, Dr.ssa Ivania Figliano
Caso Clinico – Dr. Vincenzo Panuccio, Dr.ssa Giovanna Parlongo, IP Emma Polito
17.30 Discussione interattiva
Tramontana
18:00 Test ECM e Chiusura lavori
Prenotazione:
Il Corso è a numero chiuso è quindi obbligatoria la prenotazione.
Le prenotazioni dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa CSC Marketing & Communication entro e non oltre 15 Ottobre 2021 compilando, il form di registrazione a QUESTO LINK.
L’assegnazione dei posti disponibili avverrà cronologicamente in base alla data di arrivo delle
schede prenotazione.
La disdetta dovrà pervenire, esclusivamente via fax o via mail, alla Segreteria Organizzativa entro
e non oltre il 15 Ottobre 2021.
Attestato ECM
L’attesto ECM verrà inviato via mail a tutti i partecipanti che ne avranno diritto dopo 90 gg. dalla conclusione dell’evento all’indirizzo e-mail riportato sulla scheda anagrafica consegnata alla Segreteria Organizzativa.
La mancata compilazione o consegna della scheda anagrafica e del questionario non darà diritto ai
crediti ECM ma solo all’attestato di partecipazione
Con il contributo non condizionante di